Agevolazioni imprese cratere sismico aquilano. Nell'ambito della ripartizione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione assegnate alla ricostruzione nella regione Abruzzo a seguito del sisma dell'aprile 2009, il CIPE ha previsto la destinazione di 100 milioni di euro al sostegno delle attività produttive e della ricerca, individuando due assi di intervento:
- i comparti industriali, già presenti ovvero non ancora presenti nell’ area, caratterizzati da un elevato livello di innovazione e un buon potenziale di crescita, nonché eventuali ulteriori comparti o settori economici di attività che risultino di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale del territorio;
- le nuove attività imprenditoriali collegate alla realizzazione delle infrastrutture innovative per le cosiddette smart-cities, con priorità per le attività svolte nei nuovi centri di ricerca e presso Università di L'Aquila, e per le attività volte alla valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale. CHIEDI INFORMAZIONI
In attuazione delle deliberazioni del CIPE, il Ministro per la coesione territoriale ha provveduto a ripartire le suddette risorse tra i due assi e a individuare all'interno degli stessi gli interventi da realizzare e le Amministrazioni competenti.
ASSE I
Al Ministero dello sviluppo economico è affidata la realizzazione degli interventi dell'asse I, consistenti in:
- 1) finanziamento di progetti di investimento produttivo a forte contenuto di innovazione e con un potenziale di crescita elevato (dotazione finanziaria 40 milioni);
- 2) finanziamento di progetti di ricerca industriale e prevalente sviluppo sperimentale (15 milioni).
- Indietro
- Avanti >>